Il 26 novembre 2020 alle ore 18.00, l’azienda spagnola di biotecnologie KUBUS organizza un nuovo Webinar dedicato ai Soci FIDSPA. Il titolo del seminario è Swine artificial insemination: process overview, tenuto dal Dr. Leggi tutto “WEBINAR KUBUS: “Swine artificial insemination: process overview””
NEWSLETTER FIDSPA N. 8
La newsletter FIDSPA n. 8 di ottobre 2020 vede in primo piano il resoconto del II meeting nazionale FIDSPA, tenutosi lo scorso 3 ottobre, a firma del Collega Matteo Sini (FIDSPA Sardegna); mentre i Colleghi Luca Meringolo (FIDSPA Calabria), Giovanni Amidei e Ruben Cantagallo (FIDSPA Emilia Romagna), hanno affrontato tematiche tecniche del settore quali: il Set Aside, come possibile ausilio alla Biodiversità, le modifiche al piano di controllo del Prosciutto di Parma e San Daniele, e la probiosi applicata nell’allevamento della vitella da latte. Leggi tutto “NEWSLETTER FIDSPA N. 8”
ZOOTECMEDIA, Alleva le Good News – 3 ottobre 2020
NEWSLETTER FIDSPA N. 7
On line la Newsletter FIDSPA n. 7, oltre ai consueti approfondimenti su temi legati al settore produttivo zootecnico, contiene un focus di aggiornamento sulla “questione Zoonomo” e iscrizione all’Albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali per i laureati triennali, partendo dalla sua genesi fino ad oggi, a cura del nostro Presidente Nazionale Emiliano Lasagna.
A questo numero hanno contribuito i colleghi: Lorenzo Fiorini, Antonio Masciotra, Ruben Cantagallo.
PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 6 DI GIUGNO
La Newsletter FIDSPA n. 6 è un’edizione speciale contiene 6 articoli scritti dai nostri Colleghi Soci Daniele Bigi, Miriana Izzo e Ruben Cantagallo (FIDSPA Emilia Romagna), Roberto De Vivo e Marika Di Paolo (FIDSPA Campania), Davide Marconato (FIDSPA Umbria), Rosario Licitra (FIDSPA Toscana). Leggi tutto “PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 6 DI GIUGNO”
WEBINAR “La libera professione una finestra aperta sul futuro dei laureati in Classe 38”
Il Presidente Nazionale Emiliano Lasagna in rappresentanza di FIDSPA parteciperà al webinar dal titolo “La libera professione una finestra aperta sul futuro dei laureati in Classe 38 (Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali) promosso dal Collegio Nazionale dei Periti agrari e Periti agrari laureati.
PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 5 DI APRILE
E’ stata pubblicata la nuova newsletter FIDSPA nella quale, ovviamente, non si è potuto fare a meno di affrontare il tema che, da più di un mese ormai, ha stravolto la quotidianità di tutti. Marta Valete – Socia FIDSPA Lazio, Alessandro Vastolo – Socio FIDSPA Campania e Ruben Cantagallo – Socio FIDSPA Emilia Romagna, hanno approfondito alcuni aspetti sugli impatti che COVID-19 ha sul mondo agrozootecnico. La newsletter è, appunto, uno speciale sul CORONAVIRUS.
La newsletter si apre con l’Editoriale del Presidente che oltre ad asprimere parole di fiducia nel superare questo momento e a ringraziare tutti i Soci che continuano a svolgere il proprio lavoro a supporto del settore, formula anche i suoi auguri in vista della Santa Pasqua. Leggi tutto “PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 5 DI APRILE”
BANDO “Arredo per Vacche e Amici”- patrocinio FIDSPA
FIDSPA patrocina il Bando di Concorso “Arredo per vacche e amici”, promosso dall’Associazione Culturale e Movimento di Pensiero Arte da mangiare per la progettazione di oggetti e complementi di arredo utili al benessere degli animali da allevamento finalizzato ad attività di ricerca in collaborazione con ADI- Associazione Design Industriale.
Tra i componenti della giuria anche un nostro Socio.
⏰SCADE 30 aprile 2020⏰
CONVENZIONE CON SOCIETA’ EDITRICE ESCULAPIO
E’ stata attivata una nuova convenzione con la Casa Editrice Esculapio che riserva ai Soci FIDSPA una scontistica del 25% per l’acquisto di tutti i prodotti editoriali.
Per maggiori info visita la pagina CONVENZIONI
PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 4 DI FEBBRAIO
In questo numero troviamo il racconto di due giornate di Carrier day e due interessanti studi, uno sul metano prdotto dai ruminanti e uno sull’impiego di sottoprodotti nell’alimentazione animale.
Il collega Alessandro Vastolo, Socio FIDSPA Campania, ci racconta della giornata dedicata al Carrier Day Produzioni Animali tenutosi nel mese di dicembre 2019 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e il collega Vittorio Pollara, socio FIDSPA Sicilia, ci racconta della giornata dal titolo“Produzioni animali… uno sguardo al futuro” tenutasi presso l’Università degli Studi di Messina.
Mentre il collega Roberto De Vivo, Socio FIDSPA Campania, riporta i risultati di uno studio sul tema del “Bilancio tra il metano ruminale emesso e quello producibile dalle deiezioni dei ruminanti allevati”, e la collega Giorgia Bernardi, Socia FIDSPA Emilia-Romagna illustra uno studio sull’Impiego dei sottoprodotti del carciofo (Cynara scolymus L.) nell’alimentazione animale.
Vai alla newsletter n. 4 di febbraio 2020 Leggi tutto “PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 4 DI FEBBRAIO”
PUBBLICATA L’ EDIZIONE STRAORDINARIA DELLA NEWSLETTER N. 3, DICEMBRE 2019
Questa edizione diventa speciale con l’editoriale del Presidente nazionale, Emiliano Lasagna per i saluti di fine anno e gli Auguri di Buone Feste.
Il numero presenta approfondimenti sul tema della spettroscopia nel vicino infrarosso NIR per il settore mangimistico, della manipolazione del ciclo estrale della cavalla per mezzo della somministrazione di prostaglandine, e un focus sulla giornata formativa organizzata dai colleghi di FIDSPA UMBRIA “FROM FARM TO FORK” il 22 novembre a Perugia.
Grazie al contributo editoriale dei colleghi Giovanni Buonaiuto, Ileana Boggiano, Ruben Cantagallo, Maurizio De Leo, Maria Laura Girino, Emiliano Lasagna, Laura Menchetti, Marco Piloca, Mariantonietta Richichi, Chiara Salerno e Michele Sabato, abbiamo pubblicato il n. 3 della Newsletter FIDSPA. Corri a leggere i loro contributi. Leggi tutto “PUBBLICATA L’ EDIZIONE STRAORDINARIA DELLA NEWSLETTER N. 3, DICEMBRE 2019”
CONVENZIONE FIDSPA-CONAF
Oggi 11 dicembre 2019 è stato firmato ufficialmente il protocollo di intesa tra la Federazione e il Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali che sancisce una collaborazione per la formazione e l’aggiornamento continuo professionale degli iscritti.
La convenzione sottoscritta garantisce valenza professionale a tutti gli eventi formativi organizzati da FIDSPA e il riconoscimento dei CPF degli iscritti all’albo CONAF.
Incontro informativo, Dipartimento di Scienze Veterinarie, 3 dicembre 2019, Messina
Martedì 3 dicembre 2019, presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina, si terrà l’incontro informativo rivolto agli studenti dei corsi di laurea in Scienze, tecnologie e sicurezza delle produzioni animali, L38 e Sicurezza e qualità delle produzioni animali, LM86.
Interverrà anche il presidente nazionale FIDSPA Dott. Emiliano Lasagna. Leggi tutto “Incontro informativo, Dipartimento di Scienze Veterinarie, 3 dicembre 2019, Messina”
Carrier Day Produzioni Animali, 4 dicembre 2019 Napoli
Il Presidente nazionale FIDSPA, Dott. Emiliano Lasagna, mercoledì 4 dicembre 2019 è intervenuto all’evento “Orizzonti lavorativi per lo zoonomo. Confronto tra Università, laureati e imprese” organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II per parlare di FIDSPA.
Presenti in sala più di 150 studenti dei corsi di laurea L38 e LM86.
Un sentito ringraziamento ai Proff.ri Serena Calabró, Vincenzo Peretti e Gianluca Neglia per l’organizzazione dell’evento e per l’accoglienza dimostrata.
Di seguito alcune foto dell’evento.
PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 2, novembre 2019
Approfondimenti sul tema delle certificazioni nel settore agroalimentare, dell’importanza della fase di transizione da colostro a latte, della prevenzione della toxoplasmosi negli allevamenti ovini e caprini e il racconto del primo meeting nazionale FIDSPA con l’evento FOOD4 Animal Science di Bologna.
Grazie al contributo dei colleghi Giovanni Buonaiuto, Ileana Boggiano, Ruben Cantagallo, Maurizio De Leo, Maria Laura Girino, Emiliano Lasagna, Laura Menchetti, Marco Piloca, Mariantonietta Richichi, Chiara Salerno e Michele Sabato, abbiamo pubblicato il n. 2 della Newsletter FIDSPA. Corri a leggere i loro contributi. Leggi tutto “PUBBLICATA LA NEWSLETTER N. 2, novembre 2019”
FROM FARM TO FORK: nuovi trend per la filiera carne – 22 novembre 2019 Perugia
Seminario formativo organizzato e promosso da FIDSPA Umbria.
La giornata prevede l’intervento di relatori di elevata qualificazione professionale e molti dei quali laureati in Produzioni Animali.
L’evento consente l’acquisizione di crediti formativi professionali gli iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e Forestali ed è inserito nel catalogo formazione CONAF.
Leggi tutto “FROM FARM TO FORK: nuovi trend per la filiera carne – 22 novembre 2019 Perugia”
PUBBLICATE LE PRESENTAZIONI E I MEDIA DELL’EVENTO FOOD4 ANIMAL SCIENCE
CONGRESSO STRAORDINARIO MATERA2019 “PERITI AGRARI DI PROFESSIONE” 4-5 OTTOBRE 2019
Emiliano Lasagna, Presidente FIDSPA Mario Braga, Presidente CNPAPAL
Foto del Convegno “50° anniversario del corso di Scienze della Produzione Animale – Università di Bologna
L’esperienza dei primi 50 anni e le prospettive future
Pubblichiamo alcune foto dell’evento organizzato dall’Ateneo di Bologna per celebrare i 50 anni del corso di Scienze della Produzione Animale, istituito nell’anno accademico 1968/69. E’ stato un’occasione per ricordare e riflettere sull’istituzione di questo corso che rappresentò una forte novità nell’ambito dell’offerta didattica presente nelle allora Facoltà di Agraria e di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna.
Convegno Nazionale LA FAUNA SELVATICA NELLE PRODUZIONI ANIMALI: ASPETTI GESTIONALI E SANITARI 27 settembre 2019 PISA
In occasione del 50° Anniversario dall’istituzione del corso di Laurea in “Scienze della Produzione Animale” presso l’Università di Pisa, il Dipartimento di Scienze Veterinarie organizza questo convegno per approfondire diversi aspetti gestionali e sanitari relativi alla fauna selvatica. Partecipano all’evento, in qualità di relatori, laureati in STPA che operano in questo campo e colleghi di altri Atenei esperti del settore.
Scarica il programma.
Convegno “50° anniversario del corso di Scienze della Produzione Animale – L’esperienza dei primi 50 anni e le prospettive future”
Proseguono gli eventi per la celebrazione del 50° anno dell’istituzione del Corso di laurea in Scienze della Produzione Animale, avvenuta nell’anno accademico 1968/69, negli Atenei di Bologna, Milano e Pisa.
Il 1 ottobre 2019 il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna ha organizzato la giornata celebrativa con il Convegno “50° anniversario del corso di Scienze della Produzione Animale – L’esperienza dei primi 50 anni e le prospettive future”.
Scarica il programma e la presentazione dell’evento.
PROGRAMMA EVENTO “FOOD4 ANIMAL SCIENCE”
Si avvicina la data dell’evento annuale di FIDSPA organizzato a Bologna il prossimo 14 settembre. Abbiamo pubblicato il programma definitivo e aperte le iscrizioni, corri a iscriverti!!
Per tutte le info segui il link alla pagina dedicata.
Ti aspettiamo a Bologna!!!
BROCHURE FEDERAZIONE
FOTO DELLA GIORNATA CELEBRATIVA DEI 50 ANNI DEL CDL IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI DELL’UNIVERSITA’ DI PISA
Il 10-05-2019 a Pisa, presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, si è tenuta la giornata celebrativa per il 50° anniversario dell’attivazione del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali.
Presenti per FIDSPA il Presidente nazionale Emiliano Lasagna e la Segretaria nazionale Laura Menchetti.
Numerose adesioni di nuovi soci tra cui quella del Collega Professor Domenico Cerri, attuale Direttore del Dipartimento.
50 ANNI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE DELL’UNIVERSITA’ DI PISA
Il 10 maggio 2019 l’Università di Pisa, a 50 anni dalla nascita del Corso di Laurea in Scienze della Produzione Animale, celebra questo importante anniversario, riflettendo sull’evoluzione della figura professionale e sulle sfide da affrontare per adeguare conoscenze e competenze agli scenari futuri.
SEMINARIO “Produzione di latte e sicurezza alimentare” – FIDSPA Lazio – 13 aprile 2019 – Roma
I colleghi di FIDSPA Lazio sono stati gli attori di una giornata di approfondimento sul tema igiene e sicurezza alimentare della filiera latte insieme all’impresa di trasformazione Fattoria Latte Sano di Roma e agli allevatori delle campagne romane.
Leggi tutto “SEMINARIO “Produzione di latte e sicurezza alimentare” – FIDSPA Lazio – 13 aprile 2019 – Roma”
SAVE THE DATE – Meeting annuale FIDSPA – 14 settembre 2019
FOOD4 ANIMAL SCIENCE sarà il tema del prossimo meeting annuale FIDSPA 2019. L’evento è organizzato dai Colleghi dell’Emilia Romagna in concomitanza con il 50° Anniversario del Corso di Laurea in Produzioni Animali dell’Università di Bologna.
Il programma dettagliato ed ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito prossimamente.
STAY TUNED! Vi aspettiamo il 14 settembre a Bologna!!!