NEWSLETTER FIDSPA N. 22 febbraio 2023

Eccoci con la prima newsletter FIDSPA di questo nuovo anno, iniziato con la piena operatività della nostra Associazione. I gruppi di lavoro procedono egregiamente nei loro incarichi per la gestione di FIDSPA che diventa sempre più impegnativa, per il continuo ampliamento della base sociale e il sempre maggior numero di rapporti con Enti e Istituzioni. Ad esempio è stato stipulato un importante accordo di collaborazione tra FIDSPA e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, che potrebbe fare da apripista per ulteriori accordi futuri. Prosegue poi l’impegno sul fronte certificazione Benessere animale, con la costituzione di un ulteriore gruppo di lavoro su questa tematica, e grazie alla sinergia con il CONAF, siamo pronti a mettere le nostre competenze a servizio del sistema. Presto è prevista anche la seconda Assemblea di Federazione in cui tutti i componenti dei 15 gruppi di coordinamento regionale si incontreranno per un sinergico scambio di idee. Inoltre nel primo semestre, organizzeremo l’Assemblea annuale dei Soci, che è un momento importante di vita sociale per la nostra Associazione, in cui confidiamo di avere ospiti importanti. Restate aggiornati!

A questo numero hanno contribuito i colleghi: Ruben Cantagallo, Socio FIDSPA Emilia-Romagna con il pezzo “ULTIMI SVILUPPI SUL SISTEMA QUALITÀ NAZIONALE BENESSERE ANIMALE”; Raffaella Cardinali, Socia FIDSPA Umbria, con l’articolo “DISCIPLINA DEL “SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE PER IL BENESSERE ANIMALE” (SQNBA); Giulia Gambarini, Socia FIDSPA Lombardia, con “CONSANGUINEITA’ NELLA RAZZA FRISONA ITALIANA: IL CASO DI 45 AZIENDE LOMBARDE DEL PROGETTO GENORIP”

NEWSLETTER FIDSPA FEBBRAIO 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.