Chi siamo

La Federazione Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale (FIDSPA), è stata fondata il 3 settembre del 2007 ad opera di un lungimirante gruppo di Colleghi campani. Nei suoi poco più di dieci anni di vita, la FIDSPA – all’origine rappresentata da un gruppo di giovani laureati (i Soci fondatori della stessa) – si è ramificata sul territorio nazionale crescendo gradualmente e creando rapporti con altre organizzazioni ed istituzioni d’interesse per la categoria professionale.

L’obiettivo principe della Federazione è quello di essere punto di riferimento per i Dottori in Produzioni Animali.

All’origine la FIDSPA ha potuto contare sul prezioso lavoro svolto, a livello locale, dai Colleghi nominati Commissari regionali; nel 2007 ad affiancare, sin dal primo momento, i Colleghi campani fondatori della FIDSPA, sono stati un gruppo di Colleghi della Puglia e dell’Umbria.
Oggi essa è articolata in 15 Gruppi di Coordinamento regionale e conta Soci (quasi 2000) in tutto il territorio nazionale. I Gruppi regionali, rappresentati dai loro Coordinatori regionali, costituiscono i nuclei operativi dell’Associazione sul territorio e ricevono a loro volta indicazioni dal Consiglio Direttivo Nazionale, principale organo di governo dell’Associazione.

La missione della FIDSPA è sicuramente quella di continuare a crescere al suo interno, ma anche quella di farsi conoscere, creare spazi e rapporti che possano consolidare, tutelare e promuovere la figura del laureato in Produzioni Animali. Particolare attenzione sarà rivolta all’aggiornamento professionale dei Soci, con iniziative mirate a temi di particolare attualità.
Forte sarà pertanto l’attenzione della Federazione nei confronti dei Colleghi Soci operativi nel mondo del lavoro; altrettanto forte sarà l’attenzione rivolta nei confronti dei Colleghi neo-laureati che, auspico, vogliano entrare subito a far parte di questa rete nazionale di Dottori in Produzioni Animali.

Ho accolto con grande onore l’invito dei Colleghi del Consiglio Direttivo Nazionale a ricoprire l’incarico di Presidente Nazionale, soprattutto per la rinnovata fiducia dimostrata nei miei confronti.
Sono tuttavia consapevole che sarà possibile lavorare solo e unicamente con il supporto e il contributo di tutti i singoli Soci.
Il tutto unicamente nell’interesse della nostra categoria professionale, capace di operare con competenza e professionalità nell’intera filiera delle produzioni animali.

Il Presidente Nazionale FIDSPA

Emiliano Lasagna

BROCHURE FIDSPA

News

ESAMI DI STATO ANNO 2023 – DATE – SEDI e MODALITA’

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diramato l’Ordinanza n. 472/2023 relativa agli “Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2023. Professioni regolamentate D.P.R. 328/2001” – prima e seconda sessione. Gli esami di stato 2023 si svolgeranno in un’unica prova orale a distanza.  Dottore Agronomo Dottore Forestale Agronomo iunior Forestale iunior Biotecnologo Agrario DATE DELLE …

NEWSLETTER FIDSPA n. 23, APRILE 2023

Torna puntuale la newsletter FIDSPA primaverile che vede due pezzi editoriali di tipo tecnico molto interessanti. Il mese di aprile è stato molto intenso per la formazione professionale, con un evento riguardante il settore qualità e certificazione, che ha visto oltre 140 partecipanti in presenza: una grande opportunità professionale per i Dottori in Produzioni Animali, …

Qualità e Certificazione: un’opportunità per le produzioni animali – PUBBLICAZIONE PRESENTAZIONI DEI RELATORI

Grande successo per l’evento organizzato da FIDSPA Emilia Romagna e UNIPR sulla tematica della Certificazione. Oltre 140 partecipanti presenti in Aula; di questi numerosi hanno poi preso parte al Career Day del pomeriggio. Un sentito ringraziamento ai relatori e a tutti gli sponsor per aver reso possibile questo interessante evento formativo.   PAGINA DELL’EVENTO CON …