Torna puntuale la Newsletter FIDSPA di ottobre, un mese pieno di eventi importanti, come il IV Meeting Nazionale a Roma, un’occasione di aggiornamento e formazione che ha avuto uno strepitoso successo, con un centinaio di Soci partecipanti finalmente in presenza. In questo numero troverete un report dettagliato e le foto del meeting, oltre che i sentiti ringraziamenti del Presidente Emiliano Lasagna ai relatori, agli sponsor e a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento.
Il Presidente ricorda anche la sua importante partecipazione alla tavola rotonda One Health al Congresso nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, tenutosi a Firenze in rappresentanza di FIDSPA, per ribadire le competenze della nostra categoria professionale in tema di Benessere animale.
Tra le pagine della newsletter troverete anche l’articolo “Effetto della gestione della fase colostrale e dell’immunizzazione passiva su incrementi, morbilità, mortalità e utilizzo di trattamenti antibiotici nell’allevamento del vitello a carne bianca”, a cura di Giovanni Amidei, Socio FIDSPA Emilia Romagna; “Dalla mungitura convenzionale a quella automatica: uno studio sulle modificazioni fisiologiche e comportamentali di bovine di razza Frisona”, a cura di Ludovica Bonazzi, Socia FIDSPA Emilia Romagna; “Meeting Nazionale FIDSPA: una Federazione in continua crescita”, a cura di Alessandro Vastolo, Socio FIDSPA Campania.
A questo numero hanno contribuito i colleghi: Giovanni Amidei, Socio FIDSPA Emilia Romagna, Ludovica Bonazzi, Socia FIDSPA Emilia Romagna, Alessandro Vastolo, Socio FIDSPA Campania.