“ITALIAN BEEF ON DAIRY” – Seminario Tecnico FAZI 2024

Sono ormai diversi anni che il termine Beef on Dairy (BoD) è entrato a far parte del lessico quotidiano di molti allevatori di bovine da latte. Senza dover ricorrere a termini di oltre Manica, questa pratica consiste nell’impiego di seme di riproduttori di razza da carne su bovine da latte a basso valore genetico e/o produttivo. Questa strategia selettiva-gestionale è alimentata da una moltitudine di fattori, in molti casi concomitanti:

    • Scarso valore commerciale del vitello di razza Frisona Italiana, spesso associato ad una oggettiva difficoltà di ritiro da parte del mercato;
    • Valori di mercato non soddisfacenti delle vacche da riformare;
    • Valori di mercato delle manze da vita che alle volte non compensano il costo di mantenimento delle stesse.

Le attuali condizioni di mercato, le strategie di miglioramento genetico sempre più mirate delle mandrie da latte e un ampio impiego di seme sessato hanno concretamente dato impulso all’ approccio Beef on Dairy.

Nel corso del Seminario Tecnico gli interventi di esperti del settore delle Associazioni Nazionali di Razza e stakeholders del Sistema Allevatori ci aiuteranno a leggere le tendenze più rilevanti e a prendere in esame il ruolo chiave della strategia Beef on Dairy.

Il Seminario Tecnico organizzato da FIDSPA, in collaborazione con ANABIC, ANABORAPI, A.I.A., FedAna, ANACLI e ANAFIBJ sarà un’occasione preziosa di incontro, di confronto e di aggiornamento per i Soci FIDSPA.

Scarica la locandina con il programma qui

LOCANDINA E PROGRAMMA 

Presentazioni dei relatori:

Martino Cassandro, Chiara Franzoni Migliorati

Andrea Quaglino

Andrea Quaglia

Giuliano Marchesin

MEDIA PARTNER

IN COLLABORAZIONE CON

 

SPONSOR

 

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL SEMINARIO TECNICO